
È arrivato il momento di affrontare un tema che ci sta molto a cuore, soprattutto in questo periodo, e sicuramente anche a voi.. la tanto temuta valigia!
Come sappiamo, preparare una valigia è sempre un "incubo" per tutti, figuriamoci quando si tratta di farla non solo per noi ma anche per i nostri piccoli! Il terrore di lasciare qualcosa a casa è sempre dietro l’angolo perché, si sa, con i bambini è sempre meglio essere pronti a tutto e non dimenticare mai niente.
Il contenuto di una valigia varia a seconda della tipologia della vacanza (mare, montagna, città) da cui dipendono il clima e le attività dedicate ai bambini, dalla durata del soggiorno e dall'età di vostro figlio.
Prima di iniziare a preparare la valigia è sempre bene fare mente locale, magari con qualche giorno di anticipo, e stilare una lista: in questo modo si arriva già preparati al momento in cui si deve riempire il bagaglio.
Un importante suggerimento, non sempre scontato, è quello di pensare a due valige: un bagaglio principale con tutto il necessario ed uno più piccolo, anche uno zaino, dove mettere tutto quello che è bene tenere a portata di mano.
In questo secondo bagaglio non devono mai mancare:
E perché non aggiungerci anche uno zainetto personale per il bambino? Non solo è utile per mettere le cose superflue ma fa sentire importante anche il vostro piccolo.
Per un neonato è opportuno abbondare con body, pannolini e bavaglini, mentre per un bambino - da un anno in poi - si deve pensare in maniera più approfondita ai vestiti. È sempre meglio portare cambi in più: magari non verranno usati tutti i vestiti ma, come dicevamo, con i bambini è sempre meglio essere pronti perché sono una calamita per le macchie e lo sporco!
E per i più piccolini:
Una volta stabilito il contenuto, suddividete i capi per “categoria” prima di inserirli in valigia. Il metodo di suddivisione dei capi per genere – magliette da una parte, pantaloni dall'altra e così via – aiuta sia voi nel velocizzare la preparazione mattutina sia i bimbi che già si vestono da soli, o stanno imparando, ad avere un ordine secondo cui agire.
Allora mamme? Avete preso tutto?