
" Carnevale in filastrocca, con la maschera sulla bocca, con la maschera sugli occhi, con le toppe sui ginocchi: sono le toppe d'Arlecchino, vestito di carta, poverino Pulcinella è grosso e bianco, e Pierrot fa il saltimbanco. Pantalon dei Bisognosi “Colombina,” dice, “mi sposi?” Gianduia lecca un cioccolatino e non ne da niente a Meneghino, mentre Gioppino col suo randello mena botte a Stenterello. Per fortuna il dottor Balanzone gli fa una bella medicazione, poi lo consola: “È Carnevale, e ogni scherzo per oggi vale.” "
Gianni Rodari
Il Carnevale è, finalmente, alle porte. Sappiamo già che state preparando costumi, trucchi, addobbi e dolci. Anche noi, care mamme, papà e nonne siamo nel pieno del lavoro per rendere questa festa davvero indimenticabile per i nostri bimbi, per voi e anche per tutto lo staff della scuola.
I bimbi sono entrati da giorni nello spirito della festa, dipingendo da soli delle maschere bellissime, dai PJ Mask Super Pigiamini (come poterne fare a meno!) realizzati dai Koala, con tanto di mosse e colonna sonora in tema, ai Puffi. Ma ovviamente non è finita qui. La maestra Francesca, ad esempio, per raccontare i lavoretti carnevaleschi ha scritto, insieme ai suoi piccolini, una fantastica storia in rima:
“Per una festa assai speciale
ci vuole una maschera originale
con le nostre impronte le orecchie sono pronte
e insieme a baffetti e nasini saremo tutti molto carini
da tartarughine e orsetti ci trasformeremo in dalmata perfetti
Su un foglio di carta di colla bagnato
coriandoli colorati abbiamo lanciato
e allegri capolavori abbiamo così creato”
Mentre i Leoni, giunti all'ultimo anno, stanno provando una vera e propria messa in scena teatrale. Il soggetto sarà una favola celebre (non possiamo svelarvi la trama) e loro saranno impegnati nella creazione delle maschere di ogni personaggio che poi interpreteranno in alcune scenette durante la loro festa di Carnevale. Insomma, i nostri bambini meravigliosi saranno un po’ artisti e un po’ teatranti. Siete curiosi di vederli? Noi, tantissimo.
Il 13 febbraio tocca ai Tigrotti con maschere realizzate da loro, una lettura fatta dalla maestra Andreea proprio sul Carnevale e poi la creazione tutti insieme di un cartellone raffigurante il personaggio più emblematico di questa festa: Arlecchino. Saranno i bambini a trasformarlo con i coriandoli colorati nella figura allegra e vivacissima che conosciamo.
Ma siccome non vogliamo svelarvi proprio tutto, vi invitiamo a festeggiare con noi e i vostri piccoli (non mancheranno i dolci della nostra cuoca meravigliosa) e a quelli che non potranno esserci diciamo di seguire la nostra pagina Facebook per vedere quello che abbiamo combinato e, soprattutto, quello che combineremo.
Siete pronti? Vi aspettiamo!!!